Sbirciamo dietro al sipario della nostra scuola
non esistono limiti all'autodifesa accrescere l'autostima
Generalmente le persone , che hanno deficit visibili o di altro genere, sono restii a confrontarsi con tutto ciò che avviene nei vari livelli della società diciamo normodotata. Ciò che proponiamo non vede solo l'interazione fisico sportiva, ma soprattutto l'acquisizione di una maggiore e più energetica fiducia in se stessi, nelle proprie capacità di adattamento e nella risoluzione dei problemi, il risultato sarà l'accrescimento dell'autostima. La partecipazione senza quel particolare disagio. Creare ex novo, prendendo parti e tecniche esistenti, per un modello calzante e naturalmente utile di difesa personale per donne, uomini e ragazzi.

Progetto Antibullismo Resoconto anno 2015 una breve descrizione del progetto Antibullismo, già in itinere sperimentalmente, relativo alla violenza in ambito pre e post adolescenziale all'interno ed in prossimità delle Scuole.
Tale progetto prevede incontri tecnici impostati sulla difesa personale utilizzando il Sistema Universalmente noto come il Krav Magà, sviluppando altresì le conoscenze del Codice Penale nella parte dei Delitti contro La Persona. Dagli art. 52 Legittima Difesa/ art.54 Stato di Necessità/art. 55 Eccesso di legittima difesa a quelli prettamente definibili di genere come il 612 minaccia e 612bis atti persecutori( stalking) o i 609 violenza sessuale , ect..
L'iniziativa svolta finora ha coinvolto circa 300/500 Studenti delle Scuole Superiori a partire dalla Prima° fino alla Quinta° classe, presso i Plessi Scolastici quali l'Istituto Statale Liceo Gobetti e Succursale, ITC Vittorio Emanuele - Ruffini, il Primo Levi ed è stato possibile grazie alla sensibilità delle Insegnanti di Educazione Fisica.
L'utilizzo delle Palestre interne alle Scuole, nonché la possibilità di usufruire sia di quelle ubicate al Centro Civico Buranello sia al Centro Sportivo La Crociera, ha permesso di fatto l'incontro con più alunni, per la maggioranza di genere femminile.
Le ore impegnate sono state quelle dedicate all'educazione fisica inserite nel programma scolastico, circa due a lezione settimanale e per alcuni mesi così da coinvolgere tutte le classi degli Istituti Gobetti e Succursale. Mentre per l'ITC V. Emanuele una intera settimana al mattino anche qui incontrando le giovani studentesse nelle ore dedicate alla educazione fisica come da programma scolastico.
L'interesse riscontrato ha previsto la prosecuzione delle lezioni per esplicita richiesta degli alunni di una classe quinta, per un totale di 8 ore alla fine delle quali è stato rilasciato un attestato che si allega come immagine:
Le Lezioni hanno previsto una parte teorica ed esplicativa sul Sistema di autodifesa Krav Magà dalla nascita a scopo militare sino alla sua traslazione in ambito civile, un approfondimento come già detto degli articoli del Codice Penale, una parte di preparazione atletica ed infine una dedicata all'insegnamento delle Tecniche di Base sia sulla difesa sia sui comportamenti da tenere nelle tre dimensioni quotidiane, Area Pubblica, Area Comune, Area privata.
Il Team di Istruttori, da tre a cinque, che hanno contribuito a titolo gratuito, sono di provata e significativa esperienza personale e professionale nei vari ambiti della società civile , sportiva e militare