Warriors School NationalAssociation Krav Magà Liguria
Le Origini del Krav Magà
I Il Krav Maga è un sistema di combattimento ravvicinato e di autodifesa di origine
israeliana, nato in ambienti ebraici dell'Europa centro-orientale e sviluppatosi nella stessa Israele alla fine della 2° guerra mondiale. La parola krav maga, in ebraico moderno, significa letteralmente "combattimento corpo a corpo /combattimento a corta distanza". Nasce intorno al 1948 grazie all'ufficiale dell'esercito israeliano, Imi Lichtenfeld e non solo, ma anche da esperti in tecniche di lotta occidentali, su richiesta dello stesso governo Israeliano. Viene in seguito traslato al civile a beneficio della popolazione residente. Viene insegnato fin dalle prime classi delle scuole elementari e sotto l'egida del Ministero della cultura. Mentre per le Forze armate la competenza è del Ministero della Difesa.
Il risultato della loro opera fu un sistema di combattimento semplice ed efficace, nato appunto per essere appreso in breve tempo, per chi già opera nelle forze armate o organi di polizia. Il percorso di apprendimento per i civile è leggermente più articolato. Il krav maga risponde a criteri di tipo militare quali l'efficacia e la rapidità con cui si arriva al risultato desiderato, che spesso è la neutralizzazione definitiva dell'avversario, ovviamente operando in quei Territori, ove la vita è costantemente messa in pericolo, Infatti esso punta proprio alla neutralizzazione del nemico, prima che questi possa diventare una minaccia, con un mix di tecniche.
Esso punta prevalentemente a zone vitali del corpo quali: genitali, carotide, occhi etc. Ora dovendo applicare il sistema in Nazioni come la nostra, gioco forza le tecniche saranno modulate, affinchè gli operatori non corrano soverchi rischi e non incorrano in sanzioni di tipo penale.Grande attenzione riveste la preparazione per fronteggiare nemici armati, anche di armi da fuoco.
Le tecniche di krav maga trovano particolare riscontro ed applicazione nel campo degli operatori della sicurezza, delle forze armate e dei corpi di polizia.